Campo di Bolzano

Il campo di transito di Bolzano (in tedesco: Polizei- und Durchgangslager Bozen, anche Dulag Bozen) fu un campo di concentramento nazista che fu attivo a Bolzano dall’estate del 1944 alla fine del secondo conflitto mondiale. Prima di questa data era già in essere dal 1942 un lager fascista per prigionieri di guerra alleati.

Bolzano, dopo l’8 settembre, era divenuta capoluogo della zona d’operazioni delle Prealpi, e si trovava dunque sotto il controllo dell’esercito tedesco.

Entrò in funzione nell’estate del 1944, in vecchi capannoni del genio militare italiano, e nei circa dieci mesi di attività passarono tra le sue mura tra 9.000 e 9.500 persone. Per decenni si è ritenuto che il numero dei prigionieri fosse superiore, perché la matricola più alta assegnata nel campo fu l’11.115, ed era noto che molti prigionieri – a cominciare dai circa 400 ebrei – non vennero immatricolati. In realtà a Bolzano la numerazione non partì da 1, ma circa da 2979, proseguendo da dove si era giunti a Fossoli. Tuttavia Mike Bongiorno, che fu tra i detenuti, ricevette il numero di matricola 2264. I deportati provenivano prevalentemente dall’Italia centrale e settentrionale (circa il 20% fu arrestato a Milano, il 10% nella provincia di Belluno che con Trento e Bolzano era stata annessa alla Germania dopo l’8 settembre 1943 con la creazione della zona d’operazione delle Prealpi). Si trattava principalmente di oppositori politici, ma non mancarono deportati ebrei, zingari (Rom e Sinti) e Testimoni di Geova.

Una parte dei deportati – circa 3.500 persone, uomini, donne e anche diversi bambini – fu trasferita nei campi di sterminio del Reich (ad esempio Mauthausen, Flossenbürg, Dachau, Ravensbrück, Auschwitz); una parte fu invece utilizzata in loco, come lavoratori schiavi, sia nei laboratori interni al campo, che nelle aziende della vicina zona industriale ed alla IMI, che aveva trovato rifugio all’interno della galleria del Virgolo per sfuggire ai bombardamenti alleati, ma anche come raccoglitori di mele.

Durante la storia del campo, 23 italiani che furono catturati e lì internati, furono successivamente trucidati nell’eccidio della caserma Mignone, il 12 settembre 1944. In totale sono documentate come certe circa 48 uccisioni nel campo, anche se ne sono state ipotizzate fino a 300.

Man mano che gli alleati avanzavano, i deportati furono liberati a scaglioni tra il 29 aprile ed il 3 maggio 1945, quando il lager fu definitivamente dismesso. Le SS ebbero cura di distruggere per intero la documentazione relativa al campo prima di ritirarsi.

I blocchi erano contrassegnati da una lettera. Nel blocco A, vi erano i lavoratori fissi, trattati leggermente meglio degli altri prigionieri perché necessari al funzionamento del campo; nei blocchi D ed E erano rinchiusi i prigionieri politici considerati più pericolosi, separati dagli altri deportati; nel blocco F donne e bambini. I deportati ebrei di sesso maschile venivano invece stipati nel blocco L. Era presente anche un blocco celle – la prigione del campo – con 50 posti angusti. Le celle furono luogo di tortura e di morte per decine di prigionieri.

Amministrativamente il campo era gestito dalle SS di Verona. Comandante della Gestapo e del servizio di sicurezza tedesco in Italia era il Brigadeführer (Generale di brigata) delle SS Wilhelm Harster, a capo del campo vi erano invece il tenente Karl Titho ed il maresciallo Haage, che guidavano una guarnigione composta da militari tedeschi, sudtirolesi ed ucraini[9] i quali si resero responsabili di esecuzioni sommarie, torture e violenze di ogni genere.

Il campo di Bolzano fu l’unico, tra quelli italiani, ad avere dei campi di lavoro dipendenti. Interrotti dai bombardamenti alleati i collegamenti ferroviari e stradali del Brennero, e quindi impedite le deportazioni verso i grandi lager del Reich, i nazisti crearono dei sottocampi nella regione per sfruttare il lavoro dei prigionieri. I principali si trovavano nel comune di Merano, in località Certosa nel comune di Senales, a Sarentino, a Moso in Passiria ed a Vipiteno. Altri erano a Dobbiaco e Colle Isarco. In realtà, la definizione di sottocampi è piuttosto impropria: si trattava o di baracche (Sarentino) o di caserme dell’esercito (Merano e Vipiteno) o della Guardia di Finanza (Certosa).

Il campo satellite di Certosa

L’Außenlager Karthaus ospitava circa 50 deportati, deputati al trasporto merci dalla stazione di Senales in paese; in un primo momento furono rinchiusi in baracche in paese, poi nella caserma della Guardia di Finanza. Fu smantellato all’inizio del 1945.

Il campo satellite di Merano

L’Außenlager Meran-Untermais era il quarto campo satellite per numero di deportati (dopo Sarentino, Vipiteno, Moso), oltre un centinaio, che trovavano posto nella caserma Bosin, nei pressi dell’ippodromo cittadino. Anche in questo campo, compito principale dei deportati era quello di trasportare materiale dalla stazione.

Il CLN meranese fu molto attivo nel supporto a questi deportati, e si segnalò in modo particolare un sacerdote, don Primo Michelotti.

Il campo satellite di Sarentino

L’Außenlager Sarntal fu di gran lunga il più grande fra i campi satellite. Oltre 500[13] furono i deportati nelle sei baracche costruite all’imbocco della val Sarentina, in zona Sill. Compito dei deportati, oltre a lavori di falegnameria, era qui soprattutto quello di allargare la strada: la val Sarentina, che corre parallela alla val d’Isarco avrebbe potuto costituire una via di ritirata alternativa.

L’origine del campo è dovuta ad una serie di falliti trasferimenti a Mauthausen nel febbraio 1945. La linea del Brennero era stata danneggiata, ed i deportati nel Lager di Bolzano erano diventati troppo numerosi. Le SS decisero dunque di trasferirne una parte all’imboccatura della valle, per poterli utilizzare nel cantiere stradale.

Nel Campo di transito di Bolzano vigeva un utilizzo dei simboli identificativi degli internati differente rispetto a quello comune a molti lager:

un triangolo rosso contrassegnava gli oppositori politici;

un triangolo rosa contrassegnava i rastrellati;

un triangolo giallo contrassegnava gli ebrei;

un triangolo bianco o verde contrassegnava gli ostaggi.

La resistenza

Era presente un’organizzazione di resistenza con ramificazioni interne ed esterne al campo. In realtà si può parlare di tre forme distinte e parallele di resistenza: una politica, organizzata dal Comitato di Liberazione Nazionale (prima dall’emanazione locale di quello milanese, fino al dicembre 1944, poi – quando si strutturò – da quello bolzanino) e dalle brigate partigiane; una organizzata dal clero (molti furono i sacerdoti arrestati e deportati per aver fornito aiuto agli internati nel Lager); una spontanea, fatta di semplici cittadini che portavano aiuto autonomamente, magari a parenti internati. L’attività coinvolse decine di persone che riuscivano a far giungere notizie dei deportati al di fuori delle mura, e viceversa.

Per tutta la vita del campo funzionò un comitato clandestino di resistenza interno – coordinato da Ada Buffulini e che vedeva fra gli animatori anche Laura Conti ed Armando Sacchetta – che lavorò in costante contatto con un comitato clandestino operante nella città di Bolzano e che fu diretto fino al 19 dicembre 1944, data del suo arresto, da Ferdinando Visco Gilardi (“Giacomo”) e quindi, fino alla liberazione, da Franca Turra (“Anita”). Grazie a questa rete furono fatti pervenire ai prigionieri del lager centinaia di pacchi con generi di prima necessità, viveri e vestiario, e si mantenne attiva e operante una rete clandestina di corrispondenza che consentì a centinaia di famiglie di avere notizie dirette dai prigionieri: quelle lettere sono in moltissimi casi l’ultimo segno di vita di deportati uccisi nei lager nazisti.

La rete interna organizzò e realizzò con successo decine di fughe dal campo: ne sono documentate una cinquantina.